REVOLUTION in REVERSE ep2 (ita)

REVOLUTION in REVERSE
(ep2)  CONTROLLO: Vivere in un Sistema Violento Chiude l’Immaginazione
(work in progress)

Il controllo è parte della nostra quotidianità. Controllo economico, burocratico, legislativo, esecutivo, mentale, dell’informazione, della sanità, dell’istruzione, del mercato, del cibo, delle risorse naturali, della privacy … questo l’ambiente che ci circonda, questo ciò che vediamo e sperimentiamo ogni giorno.

Questo stato di fatto crea violenza sotto molteplici forme: gli individui vivono oppressi sotto il peso delle proprie difficoltà economiche, burocratiche e personali; le risorse del pianeta, gli oceani, le terre, gli animali vengono sfruttate senza criterio a discapito dell’intero ecosistema; discriminazioni sociali razziali religiose e sessuali sono ovunque; il mercato del lavoro (o mercato degli uomini, perchè questo è quello che si compra: un essere umano a tua disposizione per un determinato numero di ore) è basato su una competizione sfrenata e al ribasso; le popolazioni di gran parte del pianeta non si sentono rappresentate dai propri governi, regimi o dittatori; proteste, contestazioni e aggregazioni spontanee vengono represse…

Viviamo in società estremamente violente, basata sul controllo.

Come conseguenza, dato che impariamo da ciò che vediamo e da ciò di cui facciamo esperienza, molte persone non riescono neanche ad immaginare una società libera basata sulla cooperazione, la collaborazione e la condivisione.

Per aprire l’immaginazione, è necessario mostrare un’alternativa, mostrare che relazioni non basate sulla violenza non solo sono possibili, ma esistono e sono anche esistite in passato.

Ho voluto dedicare a questa tematica il Bideo Blog UN ALTRO MONDO È POSSIBILE, come terzo episodio della trilogia REVOLUTION in REVERSE. Lo potete vedere qui

– torna alla TRILOGIA – REVOLUTION in REVERSE
GUARDA IL LUNGOMETRAGGIO 
REVOLUTION in REVERSE (ep1)  DEBITO & LAVORO Il Novo Colonialism-

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s